incidente parre

incidente parre L’incidente di via Campignano nella città di Parre la mattina del 25 novembre ha causato massicci backup del traffico che si estendono per chilometri in tutta l’alta Valle Seriana. Le circostanze che circondano un incidente alle 19:00 che ha coinvolto tre veicoli rimangono poco chiare. Ci sono stati cinque feriti, per fortuna nessuno dei quali in pericolo di vita.
Tutto il traffico sulla strada è stato fermato per oltre un’ora mentre le squadre di emergenza rispondevano alla scena. Alla scena hanno partecipato tre ambulanze e un’auto medica. I carabinieri di Clusone hanno aiutato con i soccorsi e il controllo del traffico. Si formavano lunghe code che andavano in entrambe le direzioni.
Anche i vigili del fuoco di Clusone e Gazzaniga sono intervenuti e hanno salvato un passeggero rimasto intrappolato all’interno del veicolo.



Insieme all’automedicazione, il salvataggio è stato effettuato dalle ambulanze della Croce Blu di Gromo, della Croce Verde di Colzate e del Corpo Volontari della Presolana. I volontari di Gazzaniga hanno dovuto liberare un ferito dalle macerie, ed erano presenti anche i vigili del fuoco del distaccamento di Clusone.
Fino al termine delle operazioni di salvataggio e messa in sicurezza, la strada è rimasta chiusa.
Questa mattina c’è stato un incidente sulla SP 49 nei pressi di Parre a Campignano. C’è stata una collisione che ha coinvolto più veicoli e cinque persone sono rimaste ferite, richiedendo lo stato di allerta gialla. Sul posto, l’aiuto è arrivato dai carabinieri, dai vigili del fuoco, da tre ambulanze e da un automedicatore. Data la continua congestione, gli automobilisti diretti a Bergamo o in Alta Valle dovrebbero prendere l’uscita Clusone.
In un terrificante incidente sulla strada provinciale 49 giovedì 16 dicembre, due auto si sono scontrate frontalmente e sono state completamente distrutte.
Un’auto medica, due ambulanze e i vigili del fuoco del distaccamento di Clusone sono arrivati prontamente sul posto.
Due persone sono rimaste ferite; Entrambi sono stati portati in ospedale tramite codice giallo e stanno bene. Le indagini sono condotte dai Carabinieri di Clusone e Bergamo, che stanno conducendo anche le necessarie ricerche scientifiche.
Le circostanze che circondano una collisione tra quattro auto al momento non sono chiare. Due ad Alzano Lombardo, uno a Seriate e uno a Piario erano tra i feriti e ricoverati in ospedale. Tutte le condizioni sono classificate come gialle, indicando uno stato grave anche se non sono pericolose per la vita.

https://platform.twitter.com/widgets.js

Insieme all’automedicazione, il salvataggio è stato effettuato dalle ambulanze della Croce Blu di Gromo, della Croce Verde di Colzate e del Corpo Volontari della Presolana. I volontari di Gazzaniga hanno dovuto liberare un ferito dalle macerie, ed erano presenti anche i vigili del fuoco del distaccamento di Clusone.
Fino al termine delle operazioni di salvataggio e messa in sicurezza, la strada è rimasta chiusa.