gola irritata rimedi naturali



gola irritata rimedi naturali Un mal di gola può essere fastidioso, ma di solito non è abbastanza grave da giustificare un viaggio dal medico. Ma questo non significa che dovresti semplicemente durare fino a quando il dolore non scompare da solo. Puoi fare molto per aiutare la situazione da solo, e fortunatamente ci sono molte cose che puoi fare.
Il comune raffreddore, le allergie stagionali, il reflusso acido e persino l’aria secca respirabile possono causare mal di gola. Qualunque sia il caso, spesso fa male ed è spiacevole. C’è sollievo disponibile, tuttavia, dal mal di gola usando rimedi naturali. Consultare un medico se il problema persiste o se ci sono altre complicazioni.
La propoli è un vero toccasana per la nostra gola e il miglior rimedio naturale per un raffreddore o una tosse. In gran parte a causa dell’alta concentrazione di flavonoidi e polifenoli che contiene, i suoi effetti lenitivi possono essere percepiti quasi istantaneamente.
È possibile ottenere i benefici antibatterici naturali del limone spremendo il succo di limone fresco in un bagno caldo e aggiungendo un po ‘di miele.
Le proprietà curative e antibatteriche del miele lo hanno reso un nome familiare. Sia mescolato con chiodi di garofano o limone, o semplicemente consumato da solo, il latte caldo ha un effetto calmante su tutto il corpo e la mente, in particolare la gola.
Possiamo mantenere i nostri corpi sani e resistenti a queste fastidiose malattie mangiando cibi come cereali, legumi e frutta e verdura di stagione.
Zenzero: Infine, lo zenzero è stato usato in medicina per secoli grazie ai suoi potenti effetti anti-infiammatori. Le sue proprietà analgesiche, antinfiammatorie e antisettiche naturali lo rendono un’arma eccellente contro il raffreddore e l’influenza. In polvere, può essere aggiunto alle tisane insieme a limone e miele per una miscela dolce e speziata che ti aiuterà a potenziare la giornata.
Come azienda, abbiamo dato priorità all’affidabilità e alla sicurezza dei nostri prodotti. Nient’altro che 100% biologico, certificato e di qualità premium va in uno qualsiasi dei nostri prodotti.
Tutti i nostri prodotti sono sottoposti a controlli rigorosi e coerenti che ne verificano l’origine e il metodo di produzione, garantendo che soddisfino i nostri elevati standard qualitativi e siano consegnati al consumatore con la massima fiducia.
L’eucaliptolo trovato nell’olio essenziale di eucalipto ha dimostrato di avere potenti effetti antimicrobici. La fumigazione con tre o quattro gocce aggiunte a un litro di acqua bollente è raccomandata per i casi di mal di gola e raffreddore. Gargarismi con una soluzione di una o due gocce di olio di eucalipto diluito in un bicchiere di acqua tiepida due volte al giorno può aiutare a lenire il mal di gola. Puoi trovare olio essenziale di eucalipto nei negozi specializzati in rimedi erboristici e rimedi naturali. Tuttavia, tra i tanti rivenditori online, suggeriamo:
Liquirizia. Uno dei migliori rimedi naturali per il mal di gola è la liquirizia. Una gola dolorante o infiammata può beneficiare degli effetti lenitivi dei bastoncini di liquirizia, che possono essere masticati per ridurre l’infiammazione e il dolore. Un’infusione lenitiva per il mal di gola può essere fatta con liquirizia e alloro. Le istruzioni complete per realizzarlo sono disponibili a questo URL.

https://platform.twitter.com/widgets.js

Maggiorana. La maggiorana è una pianta aromatica che è utile nel trattamento dello stress e del nervosismo e può anche lenire il mal di gola. L’olio estratto dalla pianta di maggiorana può essere usato per trattare il mal di gola, alleviare la tosse e aiutare il corpo ad espellere la flemma. Solo poche gocce di esso possono essere utilizzate per creare fumiganti efficaci. Un infuso tiepido di due cucchiaini di foglie di maggiorana essiccate per tazza può essere usato per fare i gargarismi. Il rimedio per raffreddori, tosse e mal di gola è uno sciroppo di maggiorana e la ricetta è disponibile all’URL indicato.
Saggio. Oltre al suo aroma gradevole, la salvia vegetale, che viene utilizzata frequentemente nelle preparazioni culinarie, ha anche sorprendenti proprietà curative. Ha naturalmente proprietà antibatteriche. Usando due cucchiaini di foglie di salvia essiccate per tazza, puoi fare un infuso che puoi bere due o tre volte al giorno. Sia gli effetti digestivi che antibatterici possono essere trovati nell’infuso. Se lasciato raffreddare, può essere usato per fare gargarismi contro il mal di gola.